Non
l’abbiamo appresa come una buona notizia, anche se il loro residuo
di cassa l’hanno versato alla nostra Associazione. In questa fase
di chiusura di un ciclo di lotte per il diritto alla casa, abbiamo
attraversato le stesse difficoltà, ci siamo fatti le stesse domande:
perché e come le istituzioni (il potere) e le loro corti (la stampa,
l’opinione pubblica, la possidenza e i fautori del neoliberismo)
hanno sconfitto il nostro progetto; come far si che la nostra
esperienza e il senso che le abbiamo attribuito non vadano perduti,
ma siano il tratto forte della contro-narrazione a cui ci siamo già
applicati.
martedì 28 agosto 2018
TOLTO L’ABITO non RESTA UN MONACO

Oggi l’associazione è ufficialmente sciolta.
Iscriviti a:
Post (Atom)
FONDO DI RESISTENZA con i pregiudicati della ex Mutua SOMMA VERSATA A TUTT'OGGI 7300 e...

-
In Italia sono 5,6 milioni le persone in povertà assoluta. Sono 8 milioni le persone che vivono in povertà relativa. 1 persona su 3 è a ris...
-
Frequento il bar di via Monti dal 95, ultimamente con qualche esitazion...
-
La discussione sul ventennale del G8, promossa da alcuni protagonisti di quell’evento, proprio nel luogo fisico, i...